Giornata nazionale del formaggio

46

L’ONAF (Organizzazione Nazionale degli Assaggiatori di Formaggio) ha proposto di istituire il 12 luglio come Giornata Nazionale del Formaggio, in onore di San Lucio, patrono dei casari. Nell’iconografia il Santo è spesso rappresentato in abito da pastore, con una forma di formaggio e un coltello nell’atto di tagliarla.

L’iniziativa mira a valorizzare la filiera casearia italiana, un settore che rappresenta un elemento distintivo del Made in Italy, nonostante altri Paesi abbiano già istituito giornate simili. Pietro Carlo Adami, presidente ONAF, ha sottolineato che questa proposta è un passo importante per riconoscere il ruolo cruciale dei formaggi italiani a marchio di qualità. L’iniziativa ha ricevuto il sostegno di Antonio Auricchio, presidente di AFIDOP (Associazione Formaggi Italiani DOP e IGP), che ha evidenziato come la proposta celebrerà non solo un alimento, ma anche un patrimonio culturale e storico che rende l’Italia unica nel mondo.