fbpx
8.5 C
Cuneo
domenica, Aprile 2, 2023

Il nostro giornale nasce per raccontare le mille sfaccettature dell’agricoltura e della tavola. Notizie, approfondimenti e reportage da un settore che ha saputo trasformarsi per rispondere alle tante novità poste dal mercato, dalla tecnologia e dalla società.

Savigliano, città della meccanizzazione

SAVIGLIANO - Savigliano sta per ospitare la più prestigiosa rassegna dedicata alla meccanizzazione agricola del Nord-Ovest d’Italia. Un appuntamento cresciuto negli anni, divenuto punto di...

Tempo di MAG, quarant’anni di Fiera

Si tiene a Savigliano da giovedì 16 a domenica 19 marzo, nell’area fieristica di via Alba, la quarantesima edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione...

Meno spreco con le confezioni Biraghi

La Giornata Mondiale contro lo spreco alimentare ha rappresentato un’occasione importante per Biraghi, azienda piemontese tra le più importanti realtà italiane della trasformazione casearia, di evidenziare il proprio impegno nella lotta contro questo problema globale. Da sempre, l’azienda si...

Più latticini nella dieta

Aumentare il consumo di latte e yogurt. È quello che raccomanda il ministero della Salute, che nei giorni scorsi ha riunito il tavolo tecnico sulla sicurezza nutrizionale che si occupa di monitorare gli stili di vita degli italiani e...

Troppi cibi ultraprocessati fanno male alla salute

Metà della popolazione statunitense rischia di sviluppare malattie cardiovascolari entro il 2035. È quanto rivela un recente studio universitario, che mette in luce i rischi per la salute nel consumo elevato di cibi ultra-processati, prodotti industriali che generalmente contengono...

Quanto vale la terra in Europa?

La terra non ha lo stesso valore ovunque. Secondo i più recenti dati Eurostat, il costo massimo per acquistare un terreno coltivabile in Europa si registra in Lussemburgo, con una media di 47.290 euro per ettaro; prezzi scontati, invece...

Legge europea in difesa delle api

Europa sempre più attenta alle api, fondamentali per l’ecosistema, ma messe a rischio dall’utilizzo di alcune tipologie di pesticidi. Già dal 2018, l’uso all’aperto di due sostanze chimiche (clothianidin e thiamethoxam) è stato vietato dopo che l’Autorità Europea per la...

Il clima impazzito mette in crisi il mais

La crisi del mais ha pesanti ripercussioni sul comparto mangimistico, in termini sia di costi che di approvvigionamento, e a cascata sull’intera filiera zootecnica.  Il calo delle superfici coltivate, scese al minimo storico di 564 mila ettari, e il pessimo...

L’erba medica è in crescita

Aumentano le superfici coltivate a erba medica: una crescita del 4% di superficie, rispetto allo scorso anno, come testimoniano i dati di Assosementi. La grande siccità della scorsa estate è un ricordo ancora ben presente per chi ha coltivato...

Carne, tutela della sicurezza alimentare

Basta con la demonizzazione degli allevamenti. È la battaglia che porta avanti l’Anabic (Associazione Nazionale Allevatori Bovini Italiani Carne), che porta a supporto delle sue tesi i dati forniti dall’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale),...

Colostro bovino, integratore per neonati

È interessante lo studio pubblicato sulla rivista Nutriens, che ha analizzato la possibilità di utilizzare il colostro bovino in ambito umano in età pediatrica. In sostanza, proprio come per il latte bovino, sono stati valutati i vantaggi nell’assunzione di...

Le bevande vegetali non sono latte

Il consumo mondiale di latte è in aumento, ma ciò è dovuto principalmente alla crescita nei Paesi in via di sviluppo. Al contrario, nella maggior parte dei paesi sviluppati, il consumo è in calo. Da un lato c’è la...

Lunga frollatura: nessun rischio

La carne stagionata o a lunga frollatura non presenta rischi aggiuntivi rispetto alla carne fresca se stagionata in condizioni controllate. Lo hanno concluso gli esperti dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (Efsa). «La carne a lunga frollatura è diventata...

La tradizione del Carnevale d’Ivrea

IVREA - Fino al 21 febbraio a Ivrea si susseguono i tanti eventi per la festa del Carnevale eporediese, con l’immancabile e attesissima battaglia delle arance che ogni anno attrae curiosi e appassionati dal Piemonte, da tutta Italia e anche...

Potrebbe interessarti

Cuneo
nubi sparse
8.5 ° C
10.4 °
4.2 °
58 %
1kmh
75 %
Dom
14 °
Lun
15 °
Mar
9 °
Mer
7 °
Gio
5 °